Nella giornata di Lunedì
28 Gennaio 2002, noi Socialisti Riformisti Siciliani siamo stati
promotori di un simposio dal titolo
“Socialisti, Repubblicani e Cristiano – Sociali per la nuova
socialdemocrazia siciliana”, che si è tenuto nei locali del
Centro Diaconale Valdese
“La Noce” di via Giovanni Evangelista
di Blasi n°16 e a cui hanno preso parte diversi attivisti
ed esponenti di punta della Sinistra democratica, tra cui l’on. Turi
Lombardo. Ci preme rilevare da subito che l’iniziativa ha riscosso un’accoglienza
favorevole, nonostante l’insuccesso che da poco la
Sinistra aveva patito nelle elezioni amministrative di Novembre: ciò ha costituito
per noi la riprova di come, ad ogni modo, l’encefalogramma non si sia
ancora appiattito nell’area progressista. Quanto al dibattito, iniziato alle
ore 15:30, esso è stato aperto dal Coordinatore del Comitato Regionale per
il Partito Socialista Riformista – PSE, Antonio Matasso, il
quale ha sottolineato la sostanziale omogeneità tra repubblicanesimo e
liberalsocialismo (la relazione è disponibile in Archivio), richiamandosi a Mazzini e ai fratelli Rosselli;
il suo contributo è stato seguito da quello dell’altro coordinatore Dario
Specchiale (è possibile cliccare
qui per leggerne l’intervento), che ha da parte sua
additato le prospettive future per la nuova creatura socialista di cui
il nostro sodalizio intende favorire la venuta in esistenza, come
perlatro illustrato
da entrambi i referenti siciliani. Subito dopo è
stata la volta dell’energico contributo dell’on. Turi Lombardo,
storico esponente lombardiano del PSI nonché già Assessore regionale
per la cooperazione e per i beni culturali. Lombardo, in un appassionato
e apprezzato intervento, ha rivendicato i meriti della tradizione della
Sinistra socialista, suggerendo alcune vie per riemergere dalla crisi
contingente e da una logica bipartitista ormai passivamente accettata ma
giudicata asfissiante. A seguire si sono avvicendati sul palco Daniele
Delbene, referente nazionale della Costituente PSE impegnato in
battaglie sindacali, il repubblicano Francesco Cesare (vicino al
Movimento “Repubblicani Europei” dell’on. Luciana Sbarbati e
contrario all’alleanza con la Destra voluta da La Malfa junior), Francesco
Perla per il Movimento Giovanile Socialista di Sambuca di Sicilia, Marco
Mascellino della Sinistra Giovanile di Petralia Sottana e
l’indipendente Andrea Petrina. Le lucide e intense considerazioni di
Turi Lombardo hanno affascinato particolarmente l’uditorio, che ha
anche accolto con entusiasmo l’orgoglio mazziniano di Cesare e la
proposta lanciata da Matasso di promuovere già per le elezioni
amministrative del 26 Maggio prossimo delle liste comuni di tutta la
Sinistra laica, repubblicana e socialista (a tal proposito è stata
attivata l’e-mail listeunitarie@psi2000.it
per ricevere eventuali adesioni). Frattanto,è già previsto tra
due mesi il prossimo appuntamento
pubblico del
Comitato Regionale Siciliano per il Partito Socialista Riformista –
PSE.
I
SOCIALISTI RIFORMISTI SICILIANI
via
XX Settembre n°62 – 90141 Palermo
Telefono: (+39) 380/7173055
Fax: (+39) 02/700425897
Sito web: http://www.psi2000.it/
E-mail: socialisti@blu.it – info@psi2000.it
|