Profondamente
provati dal barbaro assassinio di Marco Biagi, noi Socialisti Riformisti
Siciliani desideriamo far giungere, a nome di tutto il Comitato
Regionale Siciliano, i nostri sentimenti di profondo e sincero cordoglio
alla famiglia, ricordando in particolare lo spirito libero, l’indipendenza di giudizio
e il coraggio civile che hanno contraddistinto la breve vita di Marco. L’umiltà e
la riservatezza del compagno scomparso sono state incrollabili come la
sua fede socialista, inducendolo nella prima metà degli anni Novanta a
rifiutare la carica di vice – sindaco di Bologna offertagli dall’ultimo primo cittadino di Sinistra Walter Vitali, ma nel contempo ad
accettare nel 1999, con autentico spirito di servizio, la candidatura al
Consiglio Comunale della città delle Due Torri nella lista dei
Socialisti Democratici Italiani. Pur distanti anni luce dal “Manifesto del lavoro in un’economia sociale”
steso da Roberto Brunetta, di cui Marco ha condiviso le linee guida, e pur non
ritenendo
per niente l’articolo 18 dello Statuto dei Lavori un “mostro sacro”, come lo ha invece definito il compagno felsineo orrendamente assassinato, bensì una conquista di
civiltà da estendere anche alle imprese con meno di 15 dipendenti,
qualsiasi differenza di pensiero e di impostazione della realtà
sociale, sebbene profonda, scompare dinanzi ai colpi di pistola che
degli scellerati e ignoranti terroristi hanno esploso non solo contro Biagi ma contro tutta la
Sinistra. Il governo dei liberisti, dei conservatori e dei neo – fascisti al potere non poteva avere miglior regalo per
tentare di imbavagliare il sindacato e la protesta democratica. Ancora
una volta le Brigate Rosse o chi per loro si rivelano il miglior alleato
della masnada berlusconiana. Arrivederci, Marco.
I SOCIALISTI RIFORMISTI SICILIANI
via XX Settembre n°62 – 90141 Palermo
Telefono: (+39) 380/7173055
Fax: (+39) 02/700425897
Sito web: http://www.psi2000.it/
E-mail: socialisti@blu.it – info@psi2000.it
|